Kyudokan Shorin-ryu 究道館 小林流

La scuola Kyudokan è una delle branche più importanti dello Shorin-ryu di Choshin Chibana sensei. La scuola nasce con l'apertura del Dojo Kyudokan nel 1947 da parte di Yuchoku Higa sensei, studente di Jiro Shiroma sensei (allievo di Anko Itosu sensei) e Seiei Miyahira sensei (allievo di Kiyuna sensei), nonché uno degli allievi più avanzati di Choshin Chibana sensei, il quale gli conferì (insieme a pochissimi altri) il grado di 9° dan. Col tempo la scuola si è diffusa sopratutto in Sud America e in Europa, dove sono presenti diversi membri della famiglia Higa. Alcuni di questi membri si distaccarono dalla sede centrale, creando altre organizzazioni autonome (è il caso per esempio di Oscar Masato Higa sensei 10° dan, fondatore della scuola Kyudokan Higa-te), le quali differiscono anche tecnicamente dal Karate praticato presso l'honbu dojo. L'attuale Kaicho è Minoru Higa sensei 10° dan, e la scuola è diffusa in Europa dalla Kyudokan dojo Academie di Patrick Rault sensei 8° dan. L'istruttore 3° dan Marco Valerio è l'unico insegnante italiano della scuola.

Tecnicamente la scuola contiene sia kata di Shuri-te, che di Naha-te, amalgamandone i principi. 


Marco Valerio con Patrick Rault sensei 8° dan


Febbraio 2018, seminario Kyudokan a Torino


 Luglio 2017, honbu dojo Kyudokan


Marco Valerio e Noemi Fusco con Minoru Higa sensei presso l'honbu dojo Kyudokan, agosto 2014