Presso il nostro centro si insegna il Karate Shorin-ryu (Okinawa Shuri-te), cioè il Karate originale di Okinawa. Lo Shorin-ryu è lo stile di Karate più antico, e da esso sono derivati gli altri stilidi Karate (ad esempio: Shotokan, Shito-ryu e Wado-ryu). Nelle varie sedi del nostro Centro, si insegnano le tre scuole Shorin-ryu: Shidokan, Seitokan e Kyudokan.
 
Il Centro italiano per il Karate Tradizionale Shorin-ryu di Okinawa 沖縄伝統小林流空手道イタリア文化センター
si occupa di preservare e diffondere il vero Karate Shorin-ryu praticato alla maniera antica, grazie agli insegnamenti del gruppo di insegnanti coordinati da Emanuel Giordano sensei, Maestro 4° dan Shorin-ryu e Referente nazionale del settore Karate Tradizionale di Okinawa presso il CSEN, il quale ha praticato e studiato Karate dal 1998, si è spesso confrontato con praticanti di altri stili di Karate e di altre arti marziali, e che dal 2013 si reca OGNI ANNO AD OKINAWA, dove ha approfondito la sua conoscenza del Karate studiando lo Shidokan Shorin-ryu con il Maestro Maeshiro Morinobu (10° dan Shidokan). Emanuel Giordano sensei, fondatore e responsabile dell'associazione di promozione del Karate di Okinawa in Italia ed Europa, l'Okinawa Karate Kenkyukai, in precedenza ha anche studiato lo stile Shotokan, ottenendo il 2° dan ed il grado di allenatore riconosciuto dalla FESIK (è stato anche membro di altre federazioni come la FIKTA), inoltre ha partecipato a seminari con i seguenti maestri Shotokan: Naito Takeshi, Miura Masaru, Kato Sadashige, Kubota Takayuki, Tamaccaro Nino, Balzarro Ferdinando ed Henke Sean. 
 
Il nostro Centro è inoltre rappresentato all'interno del suddetto Okinawa Karate Kenkyukai (unica scuola in Piemonte!).
Siamo aperti a scambi tecnici e/o collaborazioni con tutti.
                                                                   

SEDI E CORSI

  • Torino 

    HEIWAKAN DOJO 平和館 道場 (Passi di Pace a.s.d.):

    KARATE ADULTI: martedì dalle 20:35 alle 22:00 e venerdì dalle 19:00 alle 20:30 in CORSO CASALE 309.
    KARATE BAMBINI: mercoledì dalle 17:15 alle 18:15 in CORSO CASALE 309.
     
  • Settimo Torinese 

    PALESTRA SCUOLA MATTEOTTI (Dojo Kamikazekan a.s.d.):

    KARATE BAMBINI: martedì e giovedì, dalle 18:30 alle 19:30 in VIA CASCINA NUOVA 32. 
    KARATE ADULTI:  martedì e giovedì, dalle 18:30 alle 20:00 in VIA CASCINA NUOVA 32. 

    Ingresso da via Quintino Sella
  • Torino PALESTRA SCUOLA BUON CONSIGLIO (Dojo Kamikazekan a.s.d.):

    KARATE BAMBINI: giovedì dalle 16:00 alle 17:00, in VIA SFORZESCA 6.
     
  • Lezioni private:

    É possibile ricevere lezioni private presso il dojo di Torino, o presso il proprio luogo di preferenza.

Notizie

Il maestro Emanuel Giordano in "missione diplomatica" ad Okinawa

ARTICOLO APPARSO SUL SITO DELL'OKINAWA KARATE KENKYUKAI. IL NOSTRO MAESTRO, EMANUEL GIORDANO, E' STATO RICEVUTO DALLE MASSIME AUTORITA', ED HA SVOLTO UN OTTIMO LAVORO DIPLOMATICO! DI SEGUITO L'ARTICOLO ORIGINALE. Ottime notizie da Okinawa! Un nuovo capitolo della storia del Karate italiano è stato...
Continua...

Lezione con Sacaba Sensei

Ieri una grande sorpresa per i ragazzi del corso di Settimo Torinese. A tenere la lezione, infatti, è stato Santiago Sacaba Sensei caposcuola Seitokan Shorin-ryu (Okinawa Shorin-ryu Karate and Kobudo Federation) e membro dell'Okinawa Karate Kenkyukai. Lo stupore iniziale è stato sostituito...
Continua...

Blog

REMARKS ON MY TENTH TRIP TO OKINAWA

Article by Emanuel Giordano I wasn't sure I wanted to write this short article, but finally convinced myself to do it. My first trip to Okinawa was in 2013, and since then I have traveled to the island where Karate was born at least once a year, always attending only my teacher, his dojo,...
Continua...

OSSERVAZIONI SUL MIO DECIMO VIAGGIO AD OKINAWA

Articolo a cura di Emanuel Giordano  Non ero sicuro di voler scrivere questo breve articolo, ma alla fine mi sono convinto a farlo. Il mio primo viaggio ad Okinawa avvenne nel 2013, e da allora mi sono recato sull’isola dove è nato il Karate almeno una volta all’anno, sempre...
Continua...

A.S.D. CON CUI COLLABORIAMO

Dojo Kamikazekan associazione sportiva dilettantistica: la Dojo Kamikazekan a.s.d. (C.F. 92520040012) è l'associazione sportiva dilettantistica con la quale collaboriamo maggiormente. Essa è affiliata al CSEN  (codice affiliazione N° 53107 - SETTORE KARATE TRADIZIONALE DI OKINAWA) ed al CONI (registro nazionale delle a.s.d e delle s.s.d. N° 278635), ed organizza corsi di Karate Shorin-ryu in armonia con i principi del CENTRO ITALIANO PER IL KARATE TRADIZIONALE SHORIN-RYU DI OKINAWA.

Passi di Pace associazione sportiva dilettantistica: Passi di Pace a.s.d. (C.F. 97719980019 - P.Iva 11515170014) è un'associazione accogliente, dinamica, basata sul rispetto e la fiducia. Essa è affiliata alla CSEN (codice affiliazione N° - SETTORE KARATE TRADIZIONALE DI OKINAWA) ed al CONI, ed organizza corsi di Karate Shorin-ryu in armonia con i principi del CENTRO ITALIANO PER IL KARATE TRADIZIONALE SHORIN-RYU DI OKINAWA.

   

 

 

                                          

"Iji nu 'njiraa tii hiki, tii nu 'njira iji hiki"

"Quando sei scosso dalla rabbia, trattieni i tuoi pugni; quando i tuoi pugni sono serrati per colpire, reprimi la tua rabbia"

Proverbio okinawense