Blog

REMARKS ON MY TENTH TRIP TO OKINAWA

Article by Emanuel Giordano I wasn't sure I wanted to write this short article, but finally convinced myself to do it. My first trip to Okinawa was in 2013, and since then I have traveled to the island where Karate was born at least once a year, always attending only my teacher, his dojo,...
Continua...

OSSERVAZIONI SUL MIO DECIMO VIAGGIO AD OKINAWA

Articolo a cura di Emanuel Giordano  Non ero sicuro di voler scrivere questo breve articolo, ma alla fine mi sono convinto a farlo. Il mio primo viaggio ad Okinawa avvenne nel 2013, e da allora mi sono recato sull’isola dove è nato il Karate almeno una volta all’anno, sempre...
Continua...

IN SEARCH OF THE ANCIENT NAIHANCHI, BETWEEN MYTH AND REALITY

Article by Manuel Vignola Naihanchi is one of the most famous kata of Okinawan Karate, considered from the beginning of 1900 onwards the basis of the styles of Shuri and Tomari (the most famous admirers and scholars of this kata were Anko Itosu and Choki Motobu, who founded practically on this...
Continua...

ALLA RICERCA DELL’ANTICO KATA NAIHANCHI, TRA MITO E REALTÀ

Articolo di Manuel Vignola Il Naihanchi è uno dei kata più famosi del Karate okinawense, considerato da inizio 1900 in poi la base degli stili di Shuri e Tomari (i più famosi estimatori e studiosi di questo kata furono Anko Itosu e Choki Motobu, il quale fondò praticamente su questo unico kata...
Continua...

KARATE E PROTEZIONI: IL PENSIERO DEI MAESTRI DEL PASSATO

Articolo a cura di Emanuel Giordano  L’uso di dispositivi di protezione moderni, nel Karate, è oggi cosa ovvia sia nel Karate sportivo, sia in quello tradizionale. Difatti, senza elencare tutti i vari regolamenti relativi alle competizioni, possiamo dire che gli atleti di sport Karate,...
Continua...

MEGLIO LA FORZA O LA TECNICA? LA PAROLA AI MAESTRI DEL PASSATO

Articolo a cura di Emanuel Giordano  L’eterno dibattito tra i praticanti odierni di arti marziali e sport da combattimento. Quale preparazione è più adatta, una basata principalmente sulla forza fisica, o una prettamente tecnica? Meglio puntare tutto sulla preparazione fisica del corpo...
Continua...

"Ichariba choodee"

"Quando ci incontriamo siamo fratelli"
Proverbio okinawense