Il cosiddetto filone dei “kata scolastici” ha origini relativamente recenti poiché si colloca a inizio 1900 grazie all’opera di Anko Itosu, uno dei Maestri più apprezzati della sua generazione.
Con l’introduzione del To De nel sistema scolastico di Okinawa, Itosu ha operato, coadiuvato dai...
03.01.2017 13:32
Continua...
Lettera originale di Anko Itosu dal libro di Nagamine “I Grandi Maestri di Okinawa”
Anko Itosu ebbe il merito di portare il To De fuori dalla ristretta cerchia in cui era praticato per diffonderlo tra la popolazione di Okinawa, a partire dall’insegnamento come educazione fisica nelle scuole, in un...
20.12.2016 11:54
Continua...
Anko Itosu Okina (Yasutsune il suo nome in giapponese) è considerato comunemente il “nonno”del karate moderno, laddove il suo allievo più conosciuto, Gichin Funakoshi, è considerato invece il “padre”del karate moderno. Fu uno dei Maestri più conosciuti della sua epoca, per tutta una serie di...
30.11.2016 15:56
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano e Manuel Vignola
Anko Asato/Azato (Yasutsune Yoshizato nella pronuncia giapponese) è conosciuto al giorno d’oggi come uno dei due principali insegnanti di Gichin Funakoshi (la principale fonte di informazioni, peraltro scarne sul personaggio....
02.11.2016 15:11
Continua...
Articolo a cura del M° Emanuel Giordano.
Chi di voi non ha mai sentito parlare delle sfere cinesi Jian Shen Qiu? Va bene, magari il nome non vi dice molto, ma sicuramente molti di voi le avranno viste almento una volta su un banco durante una fiera, in qualche negozio cinese, durante una...
06.10.2016 15:27
Continua...
E’ stato uno dei più grandi esperti del Tode di Okinawa, conosciutissimo in patria ma grandemente ignorato all’estero; le foto lo ritraggono come un uomo schivo, dalla corporatura robusta, sempre imbronciato; l’aspetto di un vecchio soldato insomma.
Kentsu Yabu (conosciuto da giovane come Kamadu)...
15.09.2016 12:21
Continua...
Fu uno dei più competenti Maestri della sua generazione, eppure è passato in sordina alla storia rispetto a tanti altri Maestri. Persona di estrema umiltà e grande conoscitore dei kata e delle loro applicazioni difensive nonché esperto combattente, fu in realtà il primo a cambiare i caratteri...
06.09.2016 11:03
Continua...
L’uomo che prese in mano le redini del karate di Chosin Chibana dopo la sua morte fu uno dei suoi allievi più avanzati, scelto di comune accordo: Katsuya Miyahira. Nato l’8 agosto 1918 nel villaggio di Kaneku presso la città di Nishihara (antico possedimento diretto della...
22.08.2016 13:13
Continua...
Il nome di Chosin Chibana è riconosciuto nell’ambito del To De di Okinawa come uno dei più illustri Maestri della tradizione di combattimento autoctona dell’isola, e i suoi ...
09.08.2016 14:15
Continua...
Come molti praticanti sapranno, ci sono delle profonde differenze tecnico-strategiche tra il Karate antecedente ad Anko Yasutsune Okina Itosu sensei, e quello successivo. Spesso queste differenze vengono liquidate affermando che Itosu sensei modificò il Karate, al fine di inserirlo all’interno del...
05.07.2016 15:15
Continua...