Article by Emanuel Giordano
There are many versions of the Kusanku kata attributed to Yabu sensei, but not all of them are identical. Before listing the various versions, citing their sources, it is good to remember that this is mainly due to two important factors:
as amply demonstrated in...
22.07.2021 22:34
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Esistono molte versioni del kata Kusanku attribuite a Yabu sensei, ma non tutte sono identiche tra loro. Prima di elencare le varie versioni, citandone le relative fonti, è bene ricordare che ciò è principalmente dovuto a due fattori...
22.07.2021 21:25
Continua...
Article by Emanuel Giordano
VERSION 1: Chibana Choshin / Mabuni Kenwa / Gusukuma Shinpan
VERSION 2: Mutsu Mizuho / Funakoshi Gigo
The Kusanku sho kata is a typical form of the Itosu Anko sensei lineage. Created by the latter, although it incorporates some techniques and...
19.07.2021 10:58
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
VERSIONE 1: Chibana Choshin / Mabuni Kenwa / Gusukuma Shinpan
VERSIONE 2: Mutsu Mizuho / Funakoshi Gigo
Il kata Kusanku sho è una forma tipica del lignaggio di Itosu Anko sensei. Creato da quest’ultimo, sebbene incorpori...
19.07.2021 10:51
Continua...
Article by Emanuel Giordano
Tsuki-uke is a defense and counterattack technique performed simultaneously, with closed hands, using the principle of meoto-de (husband and wife hands). It is a very practical, effective and simple technique, also suitable for beginners, and present in many kata....
25.06.2021 16:35
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Lo tsuki-uke è una tecnica di difesa e contrattacco eseguiti in contemporanea, con le mani chiuse, sfruttando il principio di meoto-de (mani marito e moglie). Si tratta di una tacnica molto pratica, efficace e semplice, adatta anche ai principianti,...
25.06.2021 16:32
Continua...
Article by Manuel Vignola
The Jion kata is well known, and is practiced in almost every Shuri-te Karate school, however the history of this form, paradoxically, is much more uncertain than that of its two "brothers" kata, Jiin and Jitte (also the ideograms of the name and the...
22.06.2021 10:20
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
Il kata Jion è molto conosciuto, ed è praticato in quasi ogni scuola di Karate di linea Shuri te, tuttavia la storia di questa forma, paradossalmente, è molto più incerta rispetto a quella dei suoi due kata “fratelli”, Jiin e Jitte (anche gli stessi...
21.06.2021 21:31
Continua...
Article by Emanuel Giordano
The Passai sho kata, whose full name is Itosu no Passai sho, is one of the two Passai kata handed down by Itosu sensei. Compared to the kata Passai dai it is a shorter form, but it is still very important in some aspects:
the kata Passai dai, in the first part, is...
11.06.2021 17:11
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Il kata Passai sho, il cui nome completo è Itosu no Passai sho, è uno dei due kata Passai tramandati dal Itosu sensei. Rispetto al kata Passai dai è una forma più corta, ma è comunque molto importante per alcuni aspetti:
il kata Passai...
11.06.2021 16:53
Continua...