Article by Emanuel Giordano
As we saw in a previous article, Miyagi sensei published his book, Karate-do, in 1953. It is a valuable document for several reasons, but from a technical standpoint it is an interesting book due to the particular versions of the kata practiced by the author....
10.05.2021 21:06
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Come abbiamo visto in un precedente articolo (IL KUSANKU (KANKU DAI) DI MIYAGI HISATERU), Miyagi sensei pubblicò il suo libro, Karate-do, nel 1953. Si tratta di un documento prezioso per diverse ragioni, ma sotto il profilo tecnico è un libro interessante...
10.05.2021 20:15
Continua...
Article by Emanuel Giordano
Kata Pinan shodan, known in some Japanese styles as Heian nidan due to the reform of Funakoshi sensei, is a very widespread and practiced form. Taught both inside and outside the school environment by Itosu sensei and his pupils, it has undergone some...
04.05.2021 15:14
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Il kata Pinan shodan, noto in alcuni stili giapponesi come Heian nidan a causa della riforma di Funakoshi sensei, è una forma molto diffusa e praticata. Insegnato sia all’interno che all’esterno dell’ambiente scolastico da parte di Itosu sensei e dei suoi...
04.05.2021 14:59
Continua...
Article by Emanuel Giordano
The kata Kusanku, together with the kata Passai, is a kata typical of the island of Okinawa and not of China (confirmed by numerous sources, including Yabu Kentsu in Itosu no buyuden - Ryukyu Shimpo, 1915). There are numerous versions of it, and even...
28.04.2021 14:42
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Il kata Kusanku, assieme al kata Passai, è un kata tipico dell’isola di Okinawa e non della Cina (confermato da numerose fonti, tra cui Yabu Kentsu in Itosu no buyuden – Ryukyu Shimpo, 1915; disponibile in italiano nel libro Karate no buyuden – la storia...
28.04.2021 12:02
Continua...
Article by Emanuel Giordano
As already known, Funakoshi sensei made several changes to Karate which he imported to "mainland" Japan. Over the years, positions, kata, techniques and principles were changed, with the double attempt to make the Okinawan martial art simpler and more attractive by...
05.04.2021 13:32
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
PREMESSA
Come già noto, Funakoshi sensei apportò diverse modifiche al Karate che importò in Giappone “continentale”. Nel corso degli anni furono modificate posizoni, kata, tecniche e principi, con il duplice tentativo di rendere più semplice ed appetibile...
04.04.2021 16:02
Continua...
Article by Emanuel Giordano
PREMISE
Naihanchi it is the fundamental kata of Shorin-ryu and one of the three main kata. Although some tend to affirm that Tode Sakugawa practiced this kata, written sources allow us to go back only to Sokon Matsumura sensei, then there is the world of oral...
25.03.2021 17:38
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
PREMESSA
Il kata Naihanchi è il kata fondamentale dello Shorin-ryu, nonché uno dei tre kata principali. Sebbene alcuni tendano ad affermare che Tode Sakugawa praticasse questo kata, le fonti scritte ci permettono di risalire solo fino a Sokon Matsumura...
25.03.2021 14:35
Continua...