Article by Emanuel Giordano
PREMISE
Naihanchi it is the fundamental kata of Shorin-ryu and one of the three main kata. Although some tend to affirm that Tode Sakugawa practiced this kata, written sources allow us to go back only to Sokon Matsumura sensei, then there is the world of oral...
25.03.2021 17:38
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
PREMESSA
Il kata Naihanchi è il kata fondamentale dello Shorin-ryu, nonché uno dei tre kata principali. Sebbene alcuni tendano ad affermare che Tode Sakugawa praticasse questo kata, le fonti scritte ci permettono di risalire solo fino a Sokon Matsumura...
25.03.2021 14:35
Continua...
Article by Emanuel Giordano
The culture in modern Karate is often ignored, forgetting the fundamental principles according to which physical training should proceed together with the cultural and spiritual one. The principle of "Bun bu ryo do" (文武両道), the union of the cultural path (bun 文)...
27.11.2020 14:08
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
La cultura nel Karate moderno è spesso ignorata, dimenticando i principi fondamentali secondo i quali l’addestramento fisico dovrebbe procedere assieme a quello culturale e spirituale. Il principio di “Bun bu ryo do” (文武両道), l’unione della via culturale (bun...
26.11.2020 11:31
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola e Emanuel Giordano
Il kata conosciuto nella scuola Shotokan con il nome di Enpi (Volo di rondine) gode di una certa fama, come forma di particolare bellezza e leggiadria, nonché di perizia atletica per il caratteristico salto finale. Il nome scelto...
21.11.2020 13:17
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
Il 03/04/2017 pubblicammo l'articolo: "WANKAN: LA CORONA PERDUTA DEL RE DI OKINAWA?", ma nuove prove e scoperte necessitano la stesura di un nuovo articolo che presentiamo qui di seguito.
Il kata Wankan (“Corona del Re”) è una di quelle forme che vanta una...
11.11.2020 15:49
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
Yasuhiro Konishi in Jiin, Chomo Hanashiro in Jion, Gichin Funakoshi in Jitte e Chinto, Isao Ichikawa in Chinti
Leggo molto spesso ipotesi sulla nascita e l’evoluzione di molti kata, molte teorie di tutti i tipi, spiegazioni su alcune tecniche particolari,...
15.09.2020 15:53
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Si tratta di due capacità indispensabili al combattimento a corta distanza le quali, se allenate correttamente, forniscono un ottimo strumento al praticante.
SPIEGAZIONE DEI TERMINI
Muchimi-di / muchimi ten (むちみ 手) è un termine okinawense che...
28.07.2020 16:29
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
"Nel Karate Tradizionale di Okinawa non esistono i calci alti!"
Quante volte lo avete sentito dire (anche dal sottoscritto)? Molte vero?! Effettivamente ciò non è del tutto falso, ma...
Chi proviene dal mondo degli sport da combattimento, del Karate...
23.06.2020 15:59
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Nel Karate Tradizionale di Okinawa esiste una tecnica di combattimento a corta distanza molto semplice ma efficace. Questa tecnica non è un segreto, anzi, è abbastanza ovvia e comune ma, come tutte le tecniche non adatte al Karate sportivo, rischia...
22.06.2020 18:23
Continua...