Articolo a cura di Manuel Vignola
Il progetto di unificare le linee del Karate parte da lontano, dal 1936, e a tutt’oggi, pur con l’ingresso nelle Olimpiadi del Karate giapponese, quel progetto non è stato ancora portato a termine. Sebbene dagli organismi che si occupano delle competizioni di...
25.09.2018 12:40
Continua...
BERGAMO:
Alessandro Mario Rebuscini e Isabel Altomare
Responsabili gruppo di studio autorizzato
04.09.2018 17:26
Continua...
Traduzione dell’articolo "Chinto's Cave"del noto ricercatore Scot Mertz, disponibile in originale a questo link (clicca qui):
Introduzione del M° Emanuel Giordano:
Il maestro Lao, il naufrago di Tomari, il naufrago di Ahnan, Chinto, Channan, Lao Leong, ecc. Questi i...
21.05.2018 14:13
Continua...
Sabato 12 e domenica 13 maggio si è tenuto il Primo seminario introduttivo dell'antico Shuri-te di Okinawa in Puglia. Organizzato dal Collettivo SBAM, in collaborazione con la nostra scuola, ed il Dojo Bushi di Galatone (Lecce), il seminario è stato il primo di una serie che si terrà in...
15.05.2018 16:11
Continua...
:
Responsabile ufficiale per la regione Liguria
Istruttore Shorin-ryu 2° dan (in precedenza maestro Shotokan 4° dan)
Istruttore Karate Tradizionale di Okinawa CSEN
cel:
14.05.2018 11:26
Continua...
Nella serata del 26/04/2018, presso la sede torinese della nostra scuola (Passi di Pace a.s.d. , in corso Casale 309 a Torino), il fotografo e blogger Pietro Scozzari ha presentato il suo libro fotografico "Okinawa inseguendo l'istante". Durante la serata sono state proiettate numerose fotografie,...
26.04.2018 14:32
Continua...
Con immensa gioia annunciamo che Maeshiro Morinobu sensei, maestro del nostro maestro Emanuel Giordano, nonché punto di riferimento della nostra scuola, si è esibito davanti all'Imperatore Akihito e all'Imperatrice Michiko, durante la loro visita ad Okinawa.
Maeshiro sensei ha...
29.03.2018 13:54
Continua...
Di seguito riportiamo la recensione del 2° seminario nazionale del Karate Tradizionale di Okinawa, realizzata da Alessandro, disponibile sul blog "Le arti dell'uomo"
Domenica 11 marzo presso la scuola giapponese di Milano si è tenuto il secondo incontro nazionale dedicato al karate tradizionale...
20.03.2018 11:18
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Le arti marziali non sono semplici da comprendere e praticare, e non sono quindi adatte alle masse di praticanti. Quando hanno iniziato a prender piede in occidente, vennero completamente fraintese, un po’ a causa della differente cultura, un po’ perché vennero...
15.01.2018 12:26
Continua...