Articolo a cura di Emanuel Giordano
< La parola "shoto" in giapponese significa letteralmente "onde di pino", e così non ha un grande significato arcano, ma vorrei dire perchè la scelsi. La città fortificata di Shuri dove sono nato è circondata da colline con foreste di pini delle Ryukyu e...
28.11.2017 15:19
Continua...
Articolo a cura del M° Emanuel Giordano
Sabato 4 e domenica 5 novembre 2017, presso una delle nostre sedi (palestra Vivaldi di Settimo Torinese), si è svolta la seconda edizione del seminario "Lo Shuri-te - la mano di Shuri", con il nostro Maestro: Maeshiro Morinobu 9° dan Hanshi...
12.11.2017 10:32
Continua...
Articolo a cura di Emanuel Giordano
Passai (“catturare un posto strategico”) è uno dei kata più conosciuti al mondo, si ritrova in praticamente tutti gli stili della linea Shorin (compresi quindi gli stili di Karate giapponese e coreano), in un’infinità di forme che talvolta variano l’una...
05.10.2017 14:34
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
É stato fra i più talentuosi allievi del grande Maestro Anko Itosu. Lo ha aiutato sia formare le nuove generazioni di maestri Shorin-ryu, sia a diffondere nelle scuole il suo “karate scolastico”, eppure è stato praticamente dimenticato e...
13.09.2017 11:38
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
Gichin Funakoshi e Motobu Choki. Due nomi famosi, il primo certo più del secondo essendo considerato il punto di riferimento della scuola più diffusa al mondo, lo Shotokan, nonché il “Padre del Karate-do moderno”. Tuttavia, da diversi anni a questa parte, la...
06.09.2017 17:49
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
Il 1921 è un anno di svolta per Gichin Funakoshi; oltre all’incommensurabile gioia dell’aver visto il Karate a poco a poco farsi strada nell’educazione scolastica ed essere uscito dalla segretezza, averlo presentato per la prima volta “ufficialmente” in Giappone e...
08.08.2017 14:42
Continua...
Articolo a cura del M° Emanuel Giordano
Essendo questo il quinto viaggio, ed avendo già pubblicato i vari resoconti precedenti, sarò sintetico.
Come il viaggio verso oriente di Marco Polo, anche il nostro cammino ha fatto tappa nel Golfo dell’Oman. A differenza del famoso viaggiatore, noi siamo...
01.08.2017 10:22
Continua...
Articolo a cura di Manuel Vignola
A sinistra, il nostro maestro Emanuel Giordano mentre esegue il kata; a destra, tecnica del Qinna cinese che caratterizza il Kushanku Sho
Il Kushanku Sho/Kusanku Sho sarebbe una delle innovazioni del grande Maestro Anko Itosu nella sua opera di rinnovamento...
21.07.2017 14:02
Continua...
ARTICOLO APPARSO SUL SITO DELL'OKINAWA KARATE KENKYUKAI. IL NOSTRO MAESTRO, EMANUEL GIORDANO, E' STATO RICEVUTO DALLE MASSIME AUTORITA', ED HA SVOLTO UN OTTIMO LAVORO DIPLOMATICO! DI SEGUITO L'ARTICOLO ORIGINALE.
Ottime notizie da Okinawa! Un nuovo capitolo della storia del Karate italiano è stato...
21.07.2017 10:22
Continua...
ARTICOLO APPARSO SUL SITO DELL'OKINAWA KARATE KENKYUKAI. IL NOSTRO MAESTRO, EMANUEL GIORDANO, E' STATO RICEVUTO DALLE MASSIME AUTORITA', ED HA SVOLTO UN OTTIMO LAVORO DIPLOMATICO! DI SEGUITO L'ARTICOLO ORIGINALE.
Ottime notizie da Okinawa! Un nuovo capitolo della storia del Karate italiano è...
21.07.2017 10:22
Continua...